Descrizione
Dona carattere alla tua tavola con il set di piatti “A mano libera”
Il piacere di stare a tavola scandisce ogni attimo della nostra vita. Non importa quanto tu abbia gioito o sofferto durante la tua giornata, alla fine ti ritrovi sempre a tavola a condividere ciò che è stato con chi ami. La tavola è un punto di contatto, di incontro, di comprensione e condivisione. Per questo saperla imbandire a dovere può rendere più dolce anche la più amara delle giornate. Ma come riuscire a farlo senza un set piatti all’altezza?
Con il set piatti “A mano libera”, che ho realizzato grazie al supporto di Villeroy & Boch, la tua cucina acquisterà un tocco unico. Unico come le caratteristiche di ogni suo pezzo, che ho disegnato personalmente, perché tu possa essere invidiato da tutti i tuoi amici e parenti.
Il set da tavola comprende
- 2 piatti piani coupé 29 cm per antipasti;
- 2 piatti fondi 29 cm con scavo interno 14 cm per primi piatti;
- 2 piatti coupé fondi 29 cm per secondi piatti;
- 2 piatti piani 24 cm per dessert.
Curiosità
Le prime testimonianze dell’esistenza dei piatti risalgono alle civiltà cretesi. Dalla Preistoria fino alla fine del Medioevo, i motivi decorativi e i materiali utilizzati per la manifattura dei piatti erano principalmente il legno e la terracotta.
Sebbene i piatti dei più ricchi venissero decorati con ori e pietre preziose, nessuno aveva mai riconosciuto a questo immortale re della cucina la sua vera importanza. E’ solo con il Rinascimento che tutto cambia. Ori, colori accesi, motivi unici: i piatti acquisiscono il loro vero posto nel mondo.
La differenza tra ceramica e porcellana diventa, in questa era, fondamentale: la porcellana infatti, oltre a essere esteticamente più piacevole vista la sua estrema lucentezza, garantisce una più lunga durata al piatto.
Prodotto lavabile in lavastoviglie
Informazioni aggiuntive
Peso | 5.8 kg |
---|